E’ finalmente giunto il fine settimana dedicato al Medioevo.
Villaputzu si veste a festa e indossa il suo abito migliore per dare il via alla manifestazione “Alla Corte dei Carroz”, prevista per il 31 maggio e il 1 giugno.
Tante novità e un programma ancora più ricco per questa seconda edizione.
Si comincia dalla mattina presto di sabato con gli eventi “Alla scoperta della Contea di Quirra”. Alle 9.30 è prevista una visita guidata alle antiche Chiese del Castello di Quirra, a partire dalla Chiesa di San Nicola in cui è previsto il ritrovo.
Alle 15:00 ci sarà invece la visita guidata al Castello di Quirra. Come la precedente, anche questa escursione è curata dalla guida ambientale (GAE) Leonella Melis e dall’associazione Shardana Trekking.
L’apertura del mercato medievale è prevista alle ore 20.00 in piazza Marconi, che quest’anno ospita l’intera manifestazione. Il mercato sarà caratterizzato dalle mostre dell’artigianato e dell’agroalimentare medievale, dall’animazione contadina e dagli antichi mestieri. Non mancheranno le degustazioni medievali.
Il momento del teatro è previsto per le ore 22:00 con la compagnia teatrale “I Balentos” che porteranno in scena “Sa pedra majori”, uno spaccato di vita della contessa Violante Carroz tratto dal testo di Lia Secci Piras “Quirra – Storia del Castello e della contessa Violante”.
Alle 23.00 il gruppo La Carola si esibirà nelle danze medievali.
Domenica 1 giugno è il giorno dedicato alla sfilata, quest’anno prevista per la mattina. Partenza alle 10.00 da piazza Marconi e prosegue per la Via Medievale segnalata dalle bandiere. Parteciperanno la compagnia Medievale Kirra di Villaputzu, la compagnia d’armi medievali di Sanluri e i cavalieri dell’antica locanda di Cagliari.
Il pomeriggio riprende la festa. Alle 18:00 le compagnie medievali si esibiranno in piazza Marconi.
Alle 20:00 si riapre il mercato medievale accompagnato dall’esibizione di danze medievali della compagnia La Carola.
Un ricco programma messo a punto dalla Pro Loco di Villaputzu.