Porto Torres

E’ un comune della provincia di Sassari, è situato al centro del Golfo dell’Asinara, ed è l’unico porto sardo ad avere collegamenti con la Francia: è Porto Torres. Buona parte del suo territorio è costituito prevalentemente dall’isola dell’Asinara e dalla più piccola Isola Piana; numerosi sono i monumenti che è possibile visitare a Porto Torres: […]

E’ un comune della provincia di Sassari, è situato al centro del Golfo dell’Asinara, ed è l’unico porto sardo ad avere collegamenti con la Francia: è Porto Torres. Buona parte del suo territorio è costituito prevalentemente dall’isola dell’Asinara e dalla più piccola Isola Piana; numerosi sono i monumenti che è possibile visitare a Porto Torres: fanno parte dei monumenti neolitici le necropoli di Su Crocifissu Mannu e quella di di Li Lioni, e l’altare preistorico di Monte D’Accoddi.

Degne di nota sono invece le: Nuraghe la Camusina, la Nuragheddu di Li Pedriazzi, le Nuraghe Margone, e le Nuraghe Minciaredda; inoltre presso il Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano, è possibile osservare alcuni reperti di epoca romana, riportati alla luce durate gli scavi archeologici della città.

Splendido è il litorale di Porto Torres, sul quale troviamo diverse spiagge d’ineguagliabile bellezza: prima spiaggia che incontriamo sul lungo mare è quella di Renaredda, seguita dalla spiaggia di Scogliolungo, il cui nome deriva da un lungo scoglio semisommerso che si estende al largo; a seguire troviamo laspiaggia delle acqua dolci, chiamata così per la presenza sul fondo, in vari punti, di acque dolci. Continuando la nostra passeggiata sul lungomare di Porto Torres, troviamo la spiaggia di Balai: la spiaggia più famosa della città, è situata all’interno di un’insenatura, è possibile scegliere tra una finissima sabbia o una piccola scogliera, ma comunque sia, il panorama che ammireremo ci lascerà senza fiato; sugli scogli è possibile visitare la suggestiva Chiesetta di Balai.

[umap id=”15273″ w=”500px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]

Cerca