Sicurezza in tutto il paese partendo dalle scuole, grazie alla collaborazione tra il Comune di Muravera, l’istituto Dante Alighieri, il volontariato per l’emergenza e i vigili del fuoco.
Ma non solo. L’ambizione, come ha spiegato il sindaco di Muravera, è quella di sostenere il progetto della defibrillazione precoce con la predisposizione dei defibrillatori in diverse parti del territorio.
“Il Comune – ha spiegato Marco Fanni – ne ha acquistato uno che viene utilizzato al campo sportivo per le partite di calcio. Nei giorni scorsi ne ha acquistato un altro da posizionare in un plesso scolastico. A breve saranno posizionati in tutti i plessi scolastici ed in palestra. Un progetto importante che serve a prestare soccorso immediato in caso di arresto cardiaco salvando una vita umana”.
I defibrillatori sono estremamente intuitivi nel loro utilizzo, non è necessaria alcuna esperienza medica per saperli utilizzare: bastano poche ore di addestramento: “Il progetto – ha concluso il primo cittadino – prevede anche la fase della formazione del personale selezionato e la fase divulgativa con la diffusione delle notizie sul progetto, sensibilizzando e coinvolgendo l’opinione pubblica sulle problematiche della sicurezza. Il tutto anche a beneficio dei tanti turisti che affollano le nostre coste nel periodo estivo, quando I defibrillatori presenti nelle scuole, nel periodo di chiusura, verranno posizionati a ridosso delle spiagge”.