La torre di Barì
Le torri litoranee in SardegnaLa torre di Barì è un’antica torre medioevale posta sulla costa orientale della Sardegna, nella provincia di Nuoro.
Si trova lungo la costa orientale della Sardegna, in Ogliastra, a circa quattro chilometri dal centro abitato di Bari Sardo. La costruzione della torre nella zona di Barì, fu consigliata nel 1572 dal capitano di Iglesias Marco Antonio Camos, poiché quel sito risultava molto frequentato dai corsari.
La torre è costruita con rocce granitiche e basaltiche locali. Di forma troncoconica, ha un’altezza di circa 13 m e un diametro di circa 11 m alla base e 8 m al terrazzo. All’interno è presente una piccola camera circolare di circa 14 m².
La torre aveva funzioni di vedetta e, con una visuale di 15 km, osservava la zona che si estende da capo Bella Vista a capo Sferracavallo; controllava anche la foce del rio Mannu, meta cara ai pirati per l’approvvigionamento idrico. Il costo di costruzione della torre ricadde sulla popolazione del borgo, che doveva anche provvedere al sostentamento degli uomini impiegati.
fonte: wikipedia.org
Video e 360 by © 2018 Atlantis Ogliastra
.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }
Ricostruzione della torre di Bari Sardo in 3D
.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }
Hotel domus de janas*** Sulla spiaggia di Bari Sardo, in uno scenario incantevole a pochi metri dalla torre di Barì ---> www.domusdejanas.com
Pubblicato da Sardegna su giovedì 8 febbraio 2018