Il San Daniele scopre la Sardegna: l’evento cagliaritano

Che il San Daniele non sia esattamente un prosciutto nostrano questo lo sappiamo più o meno tutti, eppure niente vieta alle diverse culture gastronomiche di incontrarsi specie quando a goderne sono i nostri palati. L’idea di far incontrare il prosciutto San Daniele con i pani e i vini tipici della Sardegna è venuto alla Home […]

12901-san_daniele__il_prosciutto_per_ogni_pane_italianoChe il San Daniele non sia esattamente un prosciutto nostrano questo lo sappiamo più o meno tutti, eppure niente vieta alle diverse culture gastronomiche di incontrarsi specie quando a goderne sono i nostri palati. L’idea di far incontrare il prosciutto San Daniele con i pani e i vini tipici della Sardegna è venuto alla Home Food che per giovedì 12 e venerdì 13 settembre ha deciso di organizzare l’evento gastronomico e culturale “San Daniele, il prosciutto per ogni pane italiano”.

L’aspetto gastronomico dell’appuntamento è chiaro, quello culturale lo è di meno ma non per questo risulta poco sfizioso: i referenti del Consorzio durante lo svolgimento dell’evento saranno infatti felici di fornire informazioni sulla storia del prodotto, sulle varie tecniche di produzione e sui valori nutrizionali.

Visto che i posti sono limitati, gli organizzatori richiedono prenotazione che potrà essere effettuata non oltre il 7 settembre. E’ sufficiente scrivere a segreteria@homefood.it o chiamare al numero 051220797 per concedersi una serata di gusto e divertimento.

Le degustazioni si terranno giovedì 12 e venerdì 13 settembre dalle ore 19.00 alle ore 20.00 e dalle 21.00 alle 22.00 presso il Giardino degli Scolopi, ospiti del Convento di San Giuseppe a Cagliari.

Cerca